Pubblicati da Centro Del Noce

Che cos’è il cristianesimo

“Io continuerò ad accompagnare il cammino della Chiesa con la preghiera e la riflessione”: questo aveva promesso Benedetto XVI nella sua ultima udienza, il 27 febbraio 2013, in Piazza San Pietro. E ha mantenuto la parola, come dimostra Che cos’è il Cristianesimo. Quasi un testamento spirituale, il libro uscito postumo, per sua espressa volontà. L’opera […]

Il Trecento a Pordenone. Studi e documenti

Grande interesse ha suscitato la presentazione del volume Il Trecento a Pordenone: studi e documenti, della Libreria al Segno Editrice, promosso dal Centro culturale Augusto Del Noce e dal Centro Studi Odoriciani, svoltosi a Pordenone, nell’ambito della rassegna sull’editoria religiosa “Ascoltare, Leggere, Crescere”. Protagonista della serata è stata Enrica Cozzi, già docente di Storia dell’arte […]

Marco ‘Europa. La grazia e il potere

E’ uscito il volume Marco d’Europa. La grazia e il potere. Studi su Marco d’Aviano e un’immagine della liberazione di Vienna, edito dalla Libreria al Segno Editrice, Pordenone 2022 Presentazione lunedì 17 aprile 2023 ore 18.00 Sala Teresina Degan, Biblioteca civica di Pordenone, Piazza XX Settembre Intervengono: Linda Borean, docente di Storia dell’Arte Moderna all’Università […]

Progetto culturale Marco d’Europa

PROGETTO CULTURALE “Da Gorizia a Vienna. Marco d’Aviano in un dipinto di Johann Melchior Roos” APPUNTI E CRONACHE   Johann Melchior Roos, Padre Marco tra i protagonisti della battaglia di Vienna, databile 1696-1698 Il Centro culturale Augusto Del Noce di Pordenone e l’APS Cintamani, che nel novembre 2021 hanno acquistato il dipinto di Johann Melchior Roos  […]

Charles Péguy: 150 anni

  150 ANNI DI PÉGUY: COSA BISOGNA PRENDERE SUL SERIO Agostino Molteni Universidad Católica de la Santísima Concepción, Concepción, Chile 150 anni fa, il 7 gennaio 1873, naceva Charles Péguy. Non gli piacevano i discorsi e le cerimonie fatte per gli anniversari di nascita o di morte. Voleva ben altro, desiderava che tutti, cristiani e […]

Ucraina e altre guerre: quale futuro per l’Europa?

  https://www.avsi.org/cosa-puoi-fare-tu/progetti/emergenza-ucraina-helpukraine In questi giorni papa Francesco ha detto che “il mondo sempre più violento e guerriero mi spaventa davvero” e ha chiesto un aiuto: “Vi chiedo di accompagnarmi nella profezia per la pace … nella profezia che indica la presenza di Dio nei poveri, in quanti sono abbandonati e vulnerabili, condannati o messi da […]

Potere e informazione in tempo di guerra

    Alberto Contri è docente di comunicazione sociale, materia di cui si è occupato per tutta la vita, sia in ambito commerciale sia in ambito istituzionale, come presidente per venti anni di Pubblicità Progresso e Consigliere della RAI, sia in ambito teorico, avendo insegnato alla Sapienza, al San Raffaele e alla IULM di Milano, che lo ha […]

Il Trecento a Pordenone: studi e documenti

Il Trecento a Pordenone: studi e documenti Incontro on-line sabato 7 maggio 2022, ore 16.00 Segui l’evento su www.setemane.it Nel Trecento la città di Pordenone assume una fisionomia ben definita, diventando crocevia di cultura, persone e mercanzie. Il progetto promosso dal Centro Culturale Augusto Del Noce e dal Centro Studi Odoriciani intende ricostruire la struttura feudale del territorio con nuova documentazione, dell’Archivio di Stato di Pordenone, riguardante il rapporto tra […]

Viaggio in Friuli di Francesco Petrarca e altre storie medievali

Sabato 14 maggio 2022, alle ore 16.00, presentazione on-line sulla piattaforma www.setemane.it. Nell’ambito dei progetti educativi e didattici per l’anno 2020/2021, promossi dall’Amministrazione Regionale, volti a «favorire l’approfondimento e la conoscenza della storia, attraverso la voce e i testi di scrittori e poeti che ne hanno raccontato gli accadimenti, evidenziando così il rapporto sinergico fra […]

Il pensiero di Cristo

Locandina_peguy Centro culturale Augusto Del Noce, Pordenone; Centro culturale Enzo Piccinini, Udine; Centro culturale Lorenzo Bellomi, Trieste; Centro culturale Hans Urs von Balthasar Portogruaro Presentazione del libro di Agostino Molteni, Il pensiero di Cristo. La logica dell’incarnazione redentrice secondo Charles Peguy, Cantagalli Venerdì 8 aprile 2022 ore 20.30 Intervengono l’autore, Agostino Molteni, e Matteo Matzuzzi, caporedattore e vaticanista […]