Pubblicati da Centro Del Noce

Pasolini cinquanta: contributi

  Pier Paolo Pasolini e la morte del fratello Guido «martire-Cristo» Roberto Castenetto, Pier Paolo Pasolini e la morte del fratello Guido «martire-Cristo», in Roberto Volpetti I Pasolini. Guido e Piee Paolo. Resistenza e libertà, Associazione Partigiani Osoppo, Udine 2023. Obiettivo di questo breve contributo è di mettere a confronto i primi scritti letterari di Pasolini […]

Progetto “Giubileo 2025”

      Il Progetto Giubileo 2025 prevede una mostra intitolata Giubilei: il perdono che ridona la vita e la pubblicazione di un volume di saggi sul tema giubilare, nella collana Annali friulani di storia, arte e letteratura. Il progetto è promosso dal Centro culturale Augusto Del Noce, con il contributo del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia del Comune […]

Progetto “Laudato sie”

  Mostra “La lauda medievale: da San Francesco a Pietro Edo” “La lauda medievale: da San Francesco a Pietro Edo” è il tema della mostra promossa dal Centro culturale Augusto Del Noce nel nuovo spazio espositivo del Museo Diocesano di Arte sacra, in Via Revedole 1, svoltasi dal 3 febbraio al 23 marzo 2024. Ideata come […]

Che cos’è il cristianesimo

“Io continuerò ad accompagnare il cammino della Chiesa con la preghiera e la riflessione”: questo aveva promesso Benedetto XVI nella sua ultima udienza, il 27 febbraio 2013, in Piazza San Pietro. E ha mantenuto la parola, come dimostra Che cos’è il Cristianesimo. Quasi un testamento spirituale, il libro uscito postumo, per sua espressa volontà. L’opera […]

Il Trecento a Pordenone. Studi e documenti

Grande interesse ha suscitato la presentazione del volume Il Trecento a Pordenone: studi e documenti, della Libreria al Segno Editrice, promosso dal Centro culturale Augusto Del Noce e dal Centro Studi Odoriciani, svoltosi a Pordenone, nell’ambito della rassegna sull’editoria religiosa “Ascoltare, Leggere, Crescere”. Protagonista della serata è stata Enrica Cozzi, già docente di Storia dell’arte […]