Pubblicati da Centro Del Noce

Maria e l’Eucaristia nell’iconografia medievale

La Madonna e l’eucaristia: un percorso iconografico 6 aprile – 18 maggio 2025 Chiesa dei SS. Pietro e Paolo di Valvasone (Pn) Mostra promossa da: Parrocchia del Corpo di Cristo di Valvasone Centro culturale Augusto Del Noce   Maria e l’eucarestia scheda Nella lunga e complessa storia dell’iconografia mariana si possono individuare due tipologie che […]

Una speranza senza confini

  Manuale per conservatori seri, CartaCanta, Forli-Firenze 2024 presentazione: venerdì 14 marzo 2025, ore 20.30 sala Teresina Degan Biblioteca Civica di Pordenone Interviene l’autore Rodolfo Casadei, giornalista di “Tempi”, in dialogo con Roberto Castenetto DEL NOCE – Rodolfo Casadei – Cartolina 10×15 cm (1) Temi trattati: La mistificazione del “privilegio bianco”/ Il cristianesimo non c’entra nulla con il […]

Pasolini cinquanta: iniziative e studi

      Promosso da: Centro culturale Augusto Del Noce con il sostegno di: Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con: Centro culturale Lorenzo Bellomi Presentazione del libro di Agostino Molteni IL MIO CRISTO IRRIDUCIBILE Pasolini e il suo Gesù Sabato 28 giugno 2025, ore 11.00, Ridotto del Teatro Pier Paolo Pasolini, Via Piave 16, Casarsa […]

Progetto “Giubileo 2025”

      Il Progetto Giubileo 2025 prevede una mostra intitolata Giubilei: il perdono che ridona la vita e la pubblicazione di un volume di saggi sul tema giubilare, nella collana Annali friulani di storia, arte e letteratura. Il progetto è promosso dal Centro culturale Augusto Del Noce, con il contributo del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia del Comune […]

Progetto “Laudato sie”

  Mostra “Francesco e il Cantico. Grafiche d’arte degli studenti del Liceo Statale d’Arte Enrico Galvani” Il Centro culturale Augusto Del Noce di Pordenone, come contributo all’ottavo centenario francescano, ha avviato nel 2024 il Progetto “Laudato sie”, sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia, che ha visto la realizzazione della mostra “La lauda medievale: da San Francesco […]